
Libri a San Giorgio

La cultura non si ferma: la Fondazione Giorgio Cini è lieta di proporre un evento Libri a San Giorgio on line in diretta streaming sul canale YouTube della Cini.
La rassegna delle novità editoriali della Fondazione Giorgio Cini diventa digitale e il giorno 8 aprile alle ore 17 basterà collegarsi al canale YouTube per assistere alla presentazione del volume di Bettina Hoffmann, I bassi d’arco di Antonio Vivaldi. Violoncello, contrabbasso e viola da gamba al suo tempo e nelle sue opere, Collana «Studi di musica veneta. Quaderni vivaldiani», XIX, Leo S. Olschki editore, Firenze, 2020
Presentano
Pasquale Gagliardi | Segretario generale della Fondazione Giorgio Cini
Francesco Fanna | Direttore dell’Istituto Italiano Antonio Vivaldi della Fondazione Giorgio Cini
Partecipano
Marco Bizzarini | Università Federico II di Napoli
Guido Olivieri | University of Texas at Austin
e l’autrice
con un intervento musicale di
Bettina Hoffmann, violoncello
Federico Maria Sardelli, clavicembalo
Il motto di questi giorni è “La Cultura non si ferma” e la Fondazione Giorgio Cini è lieta di proporre un evento, tra i molteplici sospesi a causa dell’emergenza, in una nuova veste.
Per questo vi invitiamo a
Libri a San Giorgio #ONLINE
Mercoledì 8 aprile, alle ore 17.00
Presentazione del volume
Fondazione Giorgio Cini – Studi di musica veneta. Quaderni vivaldiani, vol. 19
Firenze, Olschki, aprile 2020
Presentano
Pasquale Gagliardi | Fondazione Giorgio Cini
Francesco Fanna | Istituto Italiano Antonio Vivaldi
Partecipano
Marco Bizzarini | Università Federico II di Napoli
Guido Olivieri | University of Texas at Austin
e l’autrice
con un intervento musicale di
Bettina Hoffmann, violoncello
Federico Maria Sardelli, clavicembalo
Info sulle modalità di partecipazione a breve
