Tiziano e la silografia veneziana del Cinquecento
Oltre alla Mostra dei «Disegni di Tiziano e della sua cerchia», la Fondazione Giorgio Cini, in occasione del quarto centenario della morte dell’artista ( 27 agosto 1576), presenta quella intitolata «Tiziano e la xilografia veneziana del Cinquecento». Si tratta di due manifestazioni complementari, che pongono all’ordine del giorno il problema della grafica tizianesca nel duplice aspetto di quella disegnativa, che costituisce un momento aurorale dell’attività creativa dell’artista, e di quella incisoria, nella quale la forma segnica si elabora in modo più organico per essere tradotta in una tecnica di riproduzione su legno o su metallo.