Tiepolo, Piazzetta, Canaletto, Piranesi, Guardi… | I disegni del Professore – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Mostre maggio 2005 Istituto di Storia dell'Arte

Tiepolo, Piazzetta, Canaletto, Piranesi, Guardi… | I disegni del Professore

La raccolta di disegni messi assieme da Giuseppe Fiocco, ed entrata integralmente a far parte delle collezioni della Fondazione, riflette la varietà e la ricchezza di interessi dello studioso. Particolare significato riveste, all’interno della raccolta, il gruppo comprendente i disegni di scuola veneta: di straordinario interesse è innanzitutto il nucleo di circa duecento disegni di Giambattista Pittoni e della sua scuola, già appartenuti alla raccolta del barone Ugo Salvotti, che rappresentano la parte più cospicua del corpus grafico pervenutoci del pittore veneziano. Altri fogli appartenenti al fondo Fiocco concorrono a fornire un panorama variegato del disegno veneto del Settecento, illustrandone i generi, le diverse forme e tecniche, dal “preliminare” di studio all’affermazione come opera autonoma. Tra i fogli più significativi una Testa di giovane di Giambattista Piazzetta, le caricature e i Pulcinella di Giambattista Tiepolo, gli studi di Giandomenico Tiepolo e Giambattista Piranesi, gli schizzi vedutistici di Canaletto e Francesco Guardi. Un altro importante gruppo è costituito dai disegni già appartenuti a Daniele Donghi: due i nuclei di particolare interesse, il quaderno di disegni dell’architetto Giacomo Quarenghi e i bozzetti del pittore-scenografo bellunese Pietro Gonzaga.

L’esposizione, promossa dalla Fondazione in collaborazione con il Comune di Padova – Assessorato ai Musei, Politiche Culturali e Spettacolo – Musei Civici, gode del patrocinio e di un contributo della Regione del Veneto.

Padova, Museo Civico agli Eremitani
8 maggio – 24 luglio 2005

Contatti:
Istituto di Storia dell’Arte
tel. +39 041 2710230 – fax +39 041 5205842
e-mail: arte@cini.it

Istituto di Storia dell'Arte

DIRETTORE
Luca Massimo Barbero
CONTATTI