
The Ludwig Van Picture Show – Death in Venice

La rassegna video-musicale a Palazzo Cini The Ludwig Van Picture Show continua nel mese di agosto con quattro appuntamenti all’insegna della rarità: il 2 agosto verrà proiettata Death in Venice, un’opera in due atti di Benjamin Britten.
Estremo omaggio del compositore all’amico e grande tenore Peter Pears, per il quale furono scritti su misura molti ruoli fondamentali e perturbanti del suo teatro, Death in Venice è l’ultima creazione di Benjamin Britten. Lo struggimento per la Bellezza, intesa come valore morale oltre che estetico («Beauty is the mirror of spirit» canta infatti nell’opera la voce di Apollo) è argomento affrontato già nel Billy Budd , forse con una maggiore intensità drammatica, ma anche in molti altri suoi titoli. In Death in Venice si aggiunge quel senso di decomposizione, di amaro distacco dalla vita che in quel momento era, forse per motivi biografici, così presente al maestro.
Rappresentata nel ’73 al festival Brittem di Aldeburgh, l’opera conobbe subito un eccezionale successo di critica e di pubblico; in Italia la ‘prima’ mondiale ufficiale ebbe luogo il 20 settembre 1973, nella cornice del Teatro La Fenice di Venezia.
Ingresso libero.
Venezia, Palazzo Cini a San Vio
2 agosto 2008, ore 17.00
Ingresso libero
Contatti:
Istituto per la Musica
tel. +39 041 2710220 (9.00 -13.00)
fax +39 041 2710215
e-mail: musica@cini.it
