The Ludwig van Picture Show – Una notte all’opera – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Concerti e spettacoli luglio 2008 Istituto per la Musica

The Ludwig van Picture Show – Una notte all’opera

La rassegna video-musicale a Palazzo Cini The Ludwig Van Picture Show continua nel mese di luglio con quattro appuntamenti all’insegna della rarità: l’ultima data del mese prevede la proiezione di Una notte all’opera, un film dei fratelli Marx  per la regia di Sam Wood, del 1935.
Groucho, il fratello capo dei  Marx considerava Una notte all’opera e  anche Un giorno alle corse i suoi film migliori. Diretti entrambi da Sam Wood, un valoroso regista, hanno avuto il sostegno e la supervisione principalmente da Irvin Thalberg, celebre produttore della MGM, che salvò i Marx da una  crisi di botteghino. Comincia  con Una notte all’opera la fase seconda della filmografia marxiana: cambiando casa produttrice, essi cambiano le connotazioni linguistiche della loro comicità ed entrano autorevolmente nella storia cinema hollywoodiano. Tutto, nei nuovi film è più fondato, più articolato ma non per questo meno delirante. Il primo ad apparire in scena è, come  sempre, Groucho, atteso ad un tavolo da una donna, mentre la Dumond sta cenando lì accanto con un’altra. Scoperto in flagrante, ri-cena una seconda volta anche con quella che lo aspettava. Il tema della fame e dell’abbuffata è sempre presente nei film dei Marx. Groucho interpreta un pezzo grosso dell’ambiente teatrale ma il disimpegno e il totale disinteresse per il suo lavoro fa sì che presto diventa un derelitto disoccupato, esattamente, picarescamente, come gli altri tre Marx. L’unico indefinitamente borghese è comunque lui, Groucho, un vanesio che ama la bella vita, le donne, ma che frequenta individui balordi e diseredati; la coppia Harpo – Chico è sempre alla ricerca di cibo. Dopo la presentazione di tutti i personaggi, le storie di ognuno si intrecciano, si formano  gruppi d’azione caotica e si  innesca la rivoluzione marxiana….
Ingresso libero.

Venezia, Palazzo Cini a San Vio
26 luglio 2008, ore 17.00

Contatti:
Istituto per la Musica
tel. +39 041 2710220
e-mail: musica@cini.it

Istituto per la Musica

DIRETTORE
Gianmario Borio