Sguardi musicali – Workshop online

Sguardi musicali 2024 – Workshop online
a cura di Simone Tarsitani e Marco Lutzu

 

Sguardi musicali è un’iniziativa organizzata dall’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati (IISMC) con l’obiettivo di promuovere attività di formazione e supporto alla produzione nel campo dell’etnomusicologia audiovisiva e multimediale.

Quest’anno il progetto prevede una nuova serie di workshop online.

Ogni evento sarà incentrato su un argomento di interesse tecnico, teorico e metodologico nel campo dei media audiovisivi per la ricerca etnomusicologica.

Questi incontri online vogliono offrire un’opportunità di crescita individuale all’interno di una comunità di ricercatori con un interesse comune nel campo dell’etnomusicologia audiovisiva.

 

Programma

 

Venerdì 10 maggio 2024 15:00-18:00 (CEST)
Video a 360 gradi
Introduzione e moderazione di Marco Lutzu e Simone Tarsitani
Relatore ospite: Rossella Schillaci, regista e antropologa visiva
AFFIORARE / SURFACING (VR FILM, in post-produzione, di Rossella Schillaci)

 

Venerdì 12 luglio 2024 15:00-18:00 (CEST)
Diego Carpitella Fellowship – Presentazione delle produzioni cinematografiche in corso di realizzazione
Borsista Diego Carpitella 2023-2024: Diego Pani | Mantènnere 2024
Il documentario indaga il significato culturale e sociale del canto a più voci di tradizione orale a Santu Lussurgiu, in Sardegna.

Il film verrà presentato in prima assoluta a Venezia il 5 dicembre 2024.
Borsista Diego Carpitella 2024-2025: Kawkab Tawfik |  Zar rituale sul Nilo: Salīla, lo spirito dell’acqua
Il progetto consiste nel documentare un rituale integrale, dalla fase divinatoria al rituale di danza di possessione finale, che si svolge sul Nilo, a nord del Cairo.

 

Venerdì 13 settembre 2024 15:00-18:00 (CEST)
Metodologie etnografiche partecipative applicate alla musica
Introduzione e moderazione a cura di Marco Lutzu e Simone Tarsitani
Relatore ospite: Dario Ranocchiari, professore presso l’Universidad

 

Sono aperte le iscrizioni per il secondo evento di venerdì 12 luglio 2024.
E’ necessario inviare un’e-mail a musica.comparata@cini.it per confermare la partecipazione – entro il 10 luglio – e per ricevere il link Zoom per partecipare all’evento.