Settant’anni dell’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Convegni e seminari maggio 2025 Istituto per la Storia di Venezia

Settant’anni dell’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

Tra i primi istituti della Fondazione Giorgio Cini, l’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano risale al 1955. La sua principale finalità, da decenni, è dare un contributo fondamentale allo studio della storia di Venezia tramite la raccolta di documentazione, la ricerca, la pubblicazione della rivista Studi Veneziani e l’organizzazione di seminari e incontri scientifici. Quest’anno si festeggiano i sette decenni di attività ricordando, tramite la partecipazione di esperti studiosi, le figure dei direttori che hanno guidato l’Istituto, le esperienze scientifiche ed editoriali, il tutto
con uno sguardo al futuro. Nell’ambito del seminario viene presentato il volume 87-88 di Studi Veneziani (2023).

Programma
plus

Egidio Ivetic

Introduzione

 

Marcello Verga

Professore ordinario di Storia moderna, Università di Firenze

La storiografia italiana e la storia di Venezia

 

Niccolò Zorzi

Professore ordinario di Civiltà bizantina, Università di Padova

Agostino Pertusi direttore

 

Antonella Barzazi

Professoressa ordinaria di Storia moderna, Università di Padova

Gaetano Cozzi direttore

 

Gino Benzoni

Accademico Istituto Veneto Scienze Lettere ed Arti e già Direttore Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

Un pezzo di vita alla Fondazione Giorgio Cini

 

Egidio Ivetic

Direttore Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano, Fondazione Giorgio Cini

Le nuove sfide

 

Marco Pellegrini

Professore ordinario di Storia moderna, Università di Bergamo

Presentazione del volume 87-88 di Studi Veneziani (2023)

modera

Andrea Zannini

Professore ordinario di Storia moderna, Università di Udine

Accesso libero fino a esaurimento posti.

Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano

DIRETTORE
Egidio Ivetic