Le Feste Musicali e piccola schubertiade sul fortepiano Iakesch – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Convegni e seminari gennaio 2008 Istituto per la Musica

Le Feste Musicali e piccola schubertiade sul fortepiano Iakesch

Mercoledì 23 gennaio alle ore 17.30 è presentato alla Fondazione Giorgio Cini il volume Le Feste Musicali. Poetiche e storia, a cura di Silvia Camerini, Baskerville 2007.

Il volume, ampiamente fotografico, raccoglie saggi, interventi, interviste, testimonianze su una delle più innovative esperienze italiane di creazione e organizzazione di eventi musicali e teatrali: le Feste Musicali che hanno avuto luogo principalmente a Bologna dal 1967, organizzate dal Maestro Tito Gotti. Da oltre trent’anni il Maestro Gotti progetta e realizza i percorsi originalissimi e assolutamente unici delle Feste Musicali che si dipanano nel territorio cittadino e oltre, Feste che sono state di ispirazione per altri eventi simili in Italia e in Europa e tutt’oggi sono modello di riferimento culturale per la valorizzazione della cultura musicale e teatrale.Presentano il volume Mario Messinis e Giorgio Pestelli.
A seguire, Giorgio Pestelli esegue una piccola Schubertiade sul fortepiano d’epoca Iakesch: due improvvisi op. 90 di Schubert.
Ingresso solo su invito.

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
23 gennaio 2008

Contatti:
Istituto per la Musica
tel. +39 041 2710220 (9.00 -13.00)
fax +39 041 2710215
e-mail: musica@cini.it

Istituto per la Musica

DIRETTORE
Gianmario Borio