Polifonie ‘in viva voce’ 12 – di area veneta e friulana – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Concerti e spettacoli ottobre 2008 Istituto Musica Comparata

Polifonie ‘in viva voce’ 12 – di area veneta e friulana

Questa dodicesima edizione, felice risultato di una ricerca finanziata attraverso la Borsa “Vittore Branca” conferita dalla Regione Veneto a Matteo Del Negro per la promozione di ricerche sulla cultura veneta, è dedicata alle polifonie di area veneta e friulana e si articolerà in tre appuntamenti, nei quali si incontreranno gruppi polifonici diversi, rappresentativi di esperienze multiformi di canto d’insieme: tre concerti pomeridiani nei quali si potranno ascoltare le differenti tipologie del “cantare in gruppo”, espressioni di altrettante identità musicali locali.

Il giorno 4 ottobre alle ore 16 si esibiranno i seguenti cori:

Coro Du Muini, Gazzo e Grantorto, PD
direttore: Luciano Rampazzo

Coro Pod Lipo, San Pietro al Natisone, UD
direttore: Antonio Specogna

Grop Coral Gjviano, Udine
direttore: Massimo Persic

Corale Quirita, San Quirino, PN
direttore: Lidio D’Orico

Coro Vôs di Vilegnove, San Daniele del Friuli, UD
direttore: Don Romano Michelotti

Coro Sot la Nape, Villa Santina, UD
direttore: Enza Petris

Cantori Veneti, Trebaseleghe, PD
direttore: Thomas Mazzucchi

Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati
tel. +39 042 5230555 +39 041 2710357
e-mail: musica.comparata@cini.it

Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati

DIRETTORE
Giovanni Giuriati