
PEDAGOGIA DELLA SCENA IV

Un progetto per la formazione dei pedagoghi teatrali Pedagogia della scena, anno IV
(24 settembre – 22 ottobre 2013)
SESSIONE CONCLUSIVA DEL CORSO QUADRIENNALE DI FORMAZIONE DEI FORMATORI TEATRALI Ideato da Maurizio Schmidt e diretto da Anatolij Vasiliev
Martedì 22 ottobre 2013, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia
15:30 – Sala Piccolo Teatro inizio conferenza stampa
incontro pubblico di Presentazione del lavoro svolto a conclusione di Pedagogia della Scena IV
Saranno presenti
Anatolij Vasiliev, maestro di teatro
Maria Ida Biggi, Direttore Centro Studi Teatro, Fondazione Giorgio Cini
Fabio Achilli, Direttore Fondazione di Venezia
Renato Gatto, Direttore Didattico Accademia Teatrale Veneta
Gli Allievi Pedagoghi
A seguire e durante la giornata
Sarà possibile assistere ad un apposito programma ideato dal Maestro Anatolij Vasiliev sulle applicazioni del metodo studiato dagli allievi di Pedagogia della Scena – Venezia in questi quattro anni. Il programma è rivolto a studiosi, giornalisti e artisti interessati.
Per confermare la partecipazione è necessario prenotare il proprio posto, entro il 18 ottobre 2013, scrivendo a: info@accademiateatraleveneta.it.
Pedagogia della Scena, vincitore del Premio UBU nel 2012, è per la prima volta coprodotto da Fondazione di Venezia, Fondazione Giorgio Cini e Accademia Teatrale Veneta.
