Nella stanza di Eleonora Duse – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Eventi febbraio 2012

Nella stanza di Eleonora Duse

Il Centro studi per la ricerca documentale sul teatro e il melodramma europeo ha inaugurato la Stanza di Eleonora Duse,  uno spazio permanente dedicato alla memoria della grande attrice italiana.

VISITE SU PRENOTAZIONE dalle 15 alle 17 solo su prenotazione fino ad esaurimento posti.
La stanza archivio è visitabile gratuitamente i mercoledì pomeriggio:

23, 30 novembre
7, 14, 21 dicembre
11, 25 gennaio

8, 22 febbraio


Per informazioni e prenotazioni

Segreteria
tel.+39 041 2710236
fax +39 041 2710215
e-mail teatromelodramma@cini.it

L’idea è nata dalla volontà di rendere l’Archivio Eleonora Duse della
Fondazione Giorgio Cini, un “luogo” aperto al pubblico da scoprire e
visitare.
La preziosa collezione di materiali conservati presso il Centro studi per la ricerca documentale sul teatro e il melodramma europeo,
infatti, costituisce una fonte inesauribile per studiare la vita e
l’arte di questa affascinante attrice che a Venezia aveva cercato, e
trovato, un clima accogliente e una casa dove vivere per diverso tempo.

L’allestimento di questo nuovo spazio garantisce la possibilità di
esporre una parte dei documenti conservati nel ricco Archivio quali
autografi, tra cui lettere, copioni, documenti contabili e registri di
compagnia, oltre a fotografie originali, oggetti personali, abiti e una
parte del suo mobilio. Accanto al piccolo allestimento permanente che
vuole restituire un angolo della casa di Eleonora Duse, la straordinaria
ricchezza dei nostri documenti permette di mostrare e approfondire
diversi temi caratterizzanti la sua arte o periodi distinti della sua
vita, temi che andranno a formare le linee guida per le esposizioni
temporanee.


Questa stanza,  nasce con l’intenzione di trasformare in un organismo
vivo e visitabile il prezioso Archivio Duse, conservato presso il Centro studi per la ricerca documentale sul teatro e il melodramma europeo della Fondazione Giorgio Cini.