‘Lo Squero’ e la nuova stagione di concerti – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Concerti e spettacoli gennaio 2017

‘Lo Squero’ e la nuova stagione di concerti

Auditorium “Lo Squero”

Stagione Concertistica 2017
Sarà Mario Brunello ad aprire la nuova stagione il 21 gennaio con il primo di sei appuntamenti dedicati a Bach

 Realizzata in collaborazione con Asolo Musica, la programmazione dedicata alla musica classica si arricchisce di nuove prestigiose partecipazioni

Saranno venti i concerti in calendario per la stagione 2017 dell’Auditorium “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini. Mario Brunello aprirà la stagione concertistica il 21 gennaio con il primo dei sei appuntamenti dedicati a Bach (gli altri sono in programma il 4 marzo, 8 aprile, 28 ottobre, 18 novembre e 2 dicembre). Il Quartetto di Venezia propone invece un nuovo ciclo di otto concerti che vedrà anche la partecipazione di solisti importanti, come Alessandro Carbonare e Oscar Ghiglia (28 gennaio, 25 febbraio, 22 aprile, 27 maggio, 22 luglio, 16 settembre, 14 ottobre, 16 dicembre). Entrano in cartellone con quattro date anche i Sonatori de la Gioiosa Marca (11 febbraio, 25 marzo, 9 settembre, 21 ottobre) e i Solisti della Fenice con due appuntamenti (24 settembre e 11 novembre).

Tutti i concerti avranno inizio alle ore 17 e sarà possibile acquistare il biglietto singolo o l’abbonamento sul sito https://www.boxol.it/auditoriumlosquero

Le attività sono organizzate da Fondazione Giorgio Cini e Asolo Musica, in collaborazione con Regione del Veneto e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo; Quartetto di Venezia, Antiruggine, Sonatori della Gioiosa Marca, Gran Teatro la Fenice; Gruppo Pro-Gest e Tenuta 2castelli.

L’Auditorium “Lo Squero” sull’Isola di San Giorgio Maggiore è l’antica officina un tempo preposta alla riparazione delle imbarcazioni e successivamente trasformata in un moderno e suggestivo auditorium, grazie all’intervento degli architetti Cattaruzza e Millosevich e con il contributo del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche del Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Virginio Bruni Tedeschi.

Informazioni utili:

Biglietto intero: €30,00

Biglietto ridotto: €10,00 riservato a studenti fino a 26 anni

Posti non numerati

Vendita on-line https://www.boxol.it/auditoriumlosquero

Info: info@asolomusica.com

Tel: 0423 950150


Scarica qui il programma completo in pdf


Programma 2017 Auditorium ”Lo Squero”
plus

Sabato 21 gennaio

Mario Brunello

Johann Sebastian Bach

Sonata n. 1 in sol minore per violino BWV 1001

Suite n. 4 in Mi bemolle maggiore per violoncello BWV 1010


Sabato 28 gennaio

Quartetto di Venezia

Mozart: Adagio e Fuga

Sostakovich: Quartetto N.8 Op.110

Schubert: “La Morte e la Fanciulla”


Sabato 11 febbraio

Sonatori de la Gioiosa Marca

Balli Veneziani

Variazioni in trio a Venezia da Monteverdi a Vivaldi


Sabato 25 febbraio

Quartetto di Venezia con Alessandro Carbonare, clarinetto

Mozart: ”La Caccia”

J.Widmann: “Fantaisie” per Clarinetto Solo

Brahms: Quintetto per Clarinetto e Archi


Sabato 4 marzo

Mario Brunello

Johann Sebastian Bach

Partita n. 3 in Mi maggiore per violino BWV 1006

Suite n. 5 in do minore per violoncello BWV 1011


Sabato 25 marzo

Sonatori de la Gioiosa Marca

Dialoghi Alla Roversa

Sonate veneziane a violino e violoncello


Sabato 8 aprile

Mario Brunello

Johann Sebastian Bach

Partita n. 2 in re minore pe violino BWV 1004

Suite n. 3 in Do maggiore per violoncello BWV 1009


Sabato 22 aprile

Quartetto di Venezia

Schubert: “Quartettsatz”

Salviucci: Quartetto

Beethoven: Quartetto Op.59 N.2 “Rasumovsky” 


Sabato 27 maggio

Quartetto di Venezia con Oscar Ghiglia, chitarra

Boccherini: Quartetto in Sol Maggiore Op.52 N.3

Bach: Passacaglia e Fuga per Quartetto d’archi

Bach: Suite per Chitarra Sola

Castelnuovo Tedesco: Quintetto per Chitarra e Archi


Sabato 24 giugno

I Solisti della Fenice

Strauss, R. Strauss, L. van Beethoven


Sabato 22 luglio

Quartetto di Venezia

Debussy: Quartetto Op.10

Wolf: “Serenata Italiana”

Verdi: Quartetto in Mi Minore


Sabato 9 settembre

Sonatori de la Gioiosa Marca, con Dorothee Oberlinger, flauto dolce

Antonio Vivaldi

Concerti della Natura


Sabato 16 settembre

Quartetto di Venezia

Mozart: “Le Dissonanze”

Hindemith: Quartetto N.4 Op.22

Schumann: Quartetto N.1


Sabato 14 ottobre

Quartetto di Venezia

A 50 anni dalla Morte di Zoltan Kodaly

Haydn: „Kayser“ Quartet

Kodaly: Quartetto N.2

Brahms: Quartetto N.3


 Sabato 21 ottobre

Sonatori de la Gioiosa Marca

Il Suono del Palladio

Musiche per archi del Cinquecento Veneto


Sabato 28 ottobre

Mario Brunello

Johann Sebastian Bach

Sonata n. 3 in Do maggiore per violino BWV 1005

Suite n. 6 in Re maggiore per violoncello BWV 1012


Sabato 11 novembre

I Solisti della Fenice

Puccini, A. Blanc


Sabato 18 novembre

Mario Brunello

Johann Sebastian Bach

Partita n. 1 in si minore per violino BWV 1002

Suite n. 2 in re minore per violoncello BWV 1008


Sabato 2 dicembre

Mario Brunello

Johann Sebastian Bach

Sonata n. 2 in la minore per violino BWV 1003

Suite n. 1 in Sol maggiore per violoncello BWV 1007


Sabato 16 dicembre

Quartetto di Venezia

Haydn: “Le Quinte”

A.Webern: 5 pezzi op.5.

Beethoven: Quartetto Op.130