
Libri a San Giorgio

Riprende a ottobre l’iniziativa Libri a San Giorgio, dedicata alla presentazione delle novità editoriali della Fondazione Giorgio Cini.
Il primo appuntamento, giovedì 6 ottobre, sarà dedicato all’uscita degli ultimi tomi di «Studi Veneziani», la prestigiosa rivista curata dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato veneziano giunta alla sua sessantunesima annata, che propone tre ricchissime sillogi di saggi su vari momenti della storia politica, culturale, artistica veneziana e veneta, oltre a una folta serie di recensioni ai più importanti studi relativi a questi stessi
temi apparsi negli ultimi anni.
Il 13 ottobre sarà presentato il libro Giordano Riccati, illuminista veneto ed europeo, nella collana «Studi di Musica Veneta», che raccoglie i contributi presentati al Convegno svoltosi a San Giorgio nel 2010, nell’ambito delle manifestazioni indette dalla Regione del Veneto per ricordare il terzo centenario della nascita del trevigiano Jacopo Riccati (1709-1790), eminente figura di scienziato e letterato settecentesco, attivo nel campo delle scienze matematiche, dell’acustica, della musica e dell’architettura. Nel libro, come nelle giornate di studio che l’hanno originato, confluiscono – e costituiscono motivo di particolare interesse – non solo le relazioni svolte dai maggiori specialisti del settore, ma anche i risultati di apposite ricerche affidate per l’occasione a giovani studiosi su specifici argomenti di storia dell’architettura, storia della matematica, acustica e musicologia.
Il ciclo si concluderà il 4 novembre con la presentazione del volume Rodolfo Pallucchini. Scritti sull’arte contemporanea, a cura di Giuliana Tomasella, Scripta edizioni, Verona, una delle iniziative del Comitato Regionale veneto per le celebrazioni del centenario della nascita di Rodolfo Pallucchini (1908-1989). Illustre docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università di Padova, fondatore e direttore di «Arte Veneta», organizzatore delle memorabili Biennali del secondo dopoguerra, direttore dell’Istituto di Storia dell’Arte, Pallucchini ha coltivato anche specifici interessi per l’arte contemporanea, qui per la prima volta messi doverosamente a fuoco.
Libri a San Giorgio è un’iniziativa realizzata con il contributo di Telecom Italia
Per informazioni
Ufficio Editoriale
tel. 041 2710202
ufficio.editoriale@cini.it
