
La notte dei ricercatori a Venezia

La notte dei ricercatori a Venezia
“Corner Europeo Ca’ Foscari” – ore 15.00 > 22.00
Presso la sede di Ca’ Foscari verranno organizzati laboratori, esperimenti, attività culturali, quiz e spettacoli a cura dei ricercatori dell’Ateneo in diretta su Radio Ca’ Foscar
dalle ore 18.00 – 19.00
Lettura recitata dall’attrice Maria Pia Colonnello delle lettere – per la maggior parte inedite – che la “Divina” Eleonora scrisse all’amata figlia Enrichetta Bullough tra il 1892 e il 1924, tratte dal libro “Ma Pupa, Henriette. Le lettere di Eleonora Duse alla figlia” di Maria Ida Biggi – Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, edito da Marsilio nel 2010.
La corrispondenza fra Eleonora Duse e la figlia Enrichetta Marchetti Bullough, costituisce una fonte originalissima per comprendere la figura e la personalità dell’attrice nei primi anni del Novecento e in particolare durante la Grande Guerra.
Le lettere inviate da Eleonora Duse alla figlia e nella maggior parte da quest’ultima trascritte su quaderni, sono oggi conservate nell’Archivio Duse, nel Centro Studi per la Ricerca Documentale sul Teatro e il Melodramma Europeo della Fondazione Giorgio Cini di Venezia.”
L’evento si inserisce nel contesto della sezione “Corner Europeo Ca’ Foscari”
http://www.venight.it/it/venezia/i-corner-europei/ca-foscari_38.htm
