
Incontri in Fototeca: Fotografare la scultura per la storia dell’arte

Incontri in Fototeca
Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, Sala del Soffitto
29 ottobre ore 16:30
Anne Markham Schulz
Fotografare la scultura per la storia dell’arte
L’incontro, dedicato al tema dell’utilizzo della fotografia nello studio della storia dell’arte, avrà come protagonista Anne Markham Schulz: la nota storica dell’arte della scultura rinascimentale veneziana esporrà, alla luce della sua esperienza quarantennale, le tecniche adottate per fotografare la scultura e i metodi utili per renderne evidenti i tratti stilistici, al fine di pervenire a una corretta attribuzione e datazione dell’opera.
Seguirà aperitivo
Anne Markham Schulz
Laureata in Storia dell’Arte presso il Radcliffe College della Harvard University e l’Institute of Fine Arts di New York, Anne Markham Schulz ha insegnato all’Università dell’Illinois al Chicago Circle, alla Brown University e all’Università Federico II di Napoli.
Le sue ricerche sulla scultura italiana del Rinascimento sono sfociate in decine di articoli pubblicati in America, Inghilterra, Francia, Germania e Italia, e in nove fondamentali volumi, tra i quali si ricordano quelli su Bernardo Rossellino, Antonio Rizzo, Giambattista e Lorenzo Bregno, Nanni di Bartolo, Giammaria Mosca, Woodcarving and Woodcarvers in Venice 1350-1550, sino all’ultimo catalogo The Sculpture of Tullio Lombardo.
