Incontri con la musica di Luigi Nono – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Concerti e spettacoli ottobre 2008 Istituto per la Musica

Incontri con la musica di Luigi Nono

SMALL ACADEMY, UNSUSPECTED OF SUBVERSION
Program ACADEMY in Cooperation with AVL Cultural Foundation and Archivio Luigi Nono

Per il ciclo Incontri con la musica di Luigi Nono
presso la Fondazione Giorgio Cini, Isola di S. Giorgio Maggiore, venerdì 10 e 11 ottobre si terranno una serie di manifestazioni che si inseriscono nell’evento collaterale dell’

11.
Mostra Internazionale di Architettura “Sense of Architecture.
Rethinking the ‘infinite potentialities’. In Homage to Luigi Nono” .


(Scarica il programma completo.)


10 ottobre
Fondazione Giorgio Cini, Isola di S. Giorgio Maggiore
Lecture – Recital con
STEFAN LITWIN (PIANOFORTE) E NURIA SCHOENBERG NONO
“LUIGI NONO. LIFE STORY IN ENCOUNTERS”

ore 18
Saluto
KURT FLECKER, Landeshauptmannstellvertreter der Steiermark / Vice Governatore della Stiria
NURIA SCHOENBERG NONO, Presidente della Fondazione Archivio Luigi Nono
Introduzione
CHARLOTTE PÖCHHACKER, Curatrice “Sense of Architecture”

NEW SPACES IN MUSIC – NEW SPACES FOR MUSIC
ore 18.30
GIANMARIO BORIO: Musical Space: A Multiple Concept
Università degli Studi di Pavia – Facoltà di Musicologia, Pavia

ore 19
ALVISE VIDOLIN: Acoustic and Musical Space in Prometeo by Luigi Nono
Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello”, Venezia
Lecture – Recital con
STEFAN LITWIN (PIANOFORTE) E NURIA SCHOENBERG NONO
“LUIGI NONO. LIFE STORY IN ENCOUNTERS”

20.30
Lecture – Recital con
STEFAN LITWIN (PIANOFORTE) E NURIA SCHOENBERG NONO
“LUIGI NONO. LIFE STORY IN ENCOUNTERS”

La manifestazione è valida ai fini dell’acquisizione di crediti formativi per gli studenti del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia e del TARS dell’Università di Venezia.

SI PREGA DI DARE CONFERMA (Fondazione Archivio Luigi Nono 0415209713 – info@luiginono.it)

11 ottobre Fondazione Giorgio Cini, Isola di S. Giorgio Maggiore


ARCHITECTURE, MUSIC AND ACOUSTICS – MANIFOLD INTERACTIONS

10:30 WERNER JAUK: The Auditory Space, the Musical Space, the Public Space:
the All-at-onceness, the Immersion, the Communis an Alternative to the
Sight of Things
Department of Musicology, University of Graz

11:00 YASUHISA TOYOTA: Sound Space — Now and Future —
Nagata Acoustics, Los Angeles

11:30 Roundtable: Spatial Acoustics: Subjective Perception vs. Technology
LUCA FRANCESCONI (artistisc Director, Biennale Musica di Venezia),
KILIAN KADA (Kadawittfeldarchitektur, Graz, Aachen),
KATHRIN LIST (AVL Cultural Foundation, Graz),
YASUHISA TOYOTA (Nagata Acoustics, Los Angeles)
Moderation: PIETRO VALLE (Studio Valle, Udine)

12:15 VOLKER GIENCKE: Architecture as Space of Music
Department of Experimental Architecture/ Studio3, University of Innsbruck
13 DAVIDE BONSI: The Challenge of Reproducing Spatiality in Contemporary Music
(with examples from the Venice Performance of “Das Atmende Klarsein” on Sept 11th, 08)
Laboratorio di Acustica Musicale e Architettonica, Fondazione Scuola di San Giorgio
Moderation: GIANMARIO BORIO (Department for Musicology, University of Pavia)

14:30 Workshop:
DAVIDE BONSI: Listening Tests of Reproduced Acoustical Environments using
Ambisonics® Technology.
Laboratorio di Acustica Musicale e Architettonica, Fondazione Scuola di San Giorgio
Limited number of participants. Registration required

Istituto per la Musica

DIRETTORE
Gianmario Borio