
Il Patriziato veneziano e le arti tra Sei e Settecento

La giornata di studio Il Patriziato veneziano e le arti tra Sei e Settecento è nata da una sinergia messa in atto tra la Fondazione Giorgio Cini e l’indirizzo storico e storico-artistico della Scuola dottorale in scienze umanistiche dell’arte Università degli Studi di Trieste.
Lo scopo è quello di fare il punto sullo stato degli studi a proposito del rinnovamento delle fila del patriziato veneziano che prende corpo nel territorio della Serenissima tra la fine del Seicento e gli inizi del secolo successivo. Un rinnovamento epocale che comporterà profondi mutamenti nel tessuto sociale cittadino e nel “sistema delle arti”, con un approccio del tutto nuovo a temi come l’autocelebrazione delle famiglie e la conseguente rimodulazione degli spazi del palazzo urbano.
Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
17 ottobre 2007, ore 17.30
Contatti:
Istituto di Storia dell’Arte
tel. +39 041 2710230 – fax +39 041 5205842
e-mail: arte@cini.it
