Il mito della fenice in Oriente e in Occidente – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Mostre gennaio 2005 Istituto per il Teatro e il Melodramma

Il mito della fenice in Oriente e in Occidente

In occasione della riapertura completa del ricostruito Teatro La Fenice di Venezia, la Fondazione Teatro La Fenice, in collaborazione con l’Istituto per le Lettere, il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini, organizza una mostra nella quale verranno illustrate origine, evoluzione e significato del mito da cui il teatro veneziano ha tratto il suo nome, quello del favoloso uccello che muore e rinasce dalle sue ceneri.

Nella mostra, curata dal direttore dell’Istituto per le Lettere, il Teatro ed il Melodramma della Fondazione, Francesco Zambon, e Alessandro Grossato, docente di Storia e cultura dei Paesi Islamici presso l’Università  di Padova, il mito della fenice è ricostruito, sia nelle sue varianti occidentali sia in quelle orientali, attraverso l’esposizione di raffigurazioni (in originale o in riproduzione fotografica) provenienti da ogni parte del mondo

 

Venezia, Teatro La Fenice
29 Gennaio ”“ 2 Aprile 2005

Contatti
Fondazione Teatro La Fenice
tel. +39 041 786611
Images online: www.teatrolafenice.it

Ufficio Stampa
tel. +39 041 5205558 – +39 041 2710280
fax +39 041 5238540
e-mail: stampa@cini.it

Istituto per il Teatro e il Melodramma

DIRETTRICE
Maria Ida Biggi