Il Miracolo di Cana. L’originalità  della ri-produzione – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Mostre settembre 2007 Istituto di Storia dell'Arte

Il Miracolo di Cana. L’originalità  della ri-produzione

Con lo svelamento del facsimile de Le Nozze di Cana, l’11 settembre 2007 nel Cenacolo palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore, è stata inaugurata a San Giorgio Maggiore la mostra Il Miracolo di Cana. L’originalità della ri-produzione. La mostra, progettata e curata dall’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini e dall’atelier Factum Arte di Madrid e resa possibile grazie alla collaborazione del Museé du Louvre, è divisa in due sezioni principali. La prima sezione, curata da Factum Arte, illustra e ripercorre tutte le diverse fasi di creazione del facsimile attraverso videoproiezioni, immagini, pannelli informativi e mediante l’esposizione di alcuni degli strumenti e dei più importanti materiali utilizzati per la creazione del facsimile. La seconda ripercorre storia e fortuna del dipinto di Veronese attraverso l’esposizione di una notevole documentazione letteraria e visiva, costituita da antichi testi a stampa e da una serie di copie e derivazioni de Le Nozze di Cana. Sono esposte due importanti copie realizzate tra la fine del Cinquecento e l’inizio del secolo successivo conservate presso il Museo Civico di Vicenza e presso la Fondazione Giorgio Cini e le traduzioni incisorie di Giovan Battista Vanni e John Baptist Jackson. È inoltre esposta la tela di Charles Lebrun Il Convito del Fariseo con la Maddalena ai piedi di Cristo. Tra gli antichi libri a stampa sono visibili la Veduta del refettorio di San Giorgio Maggiore di Vincenzo Maria Coronelli e La Carta del navegar pitoresco di Marco Boschini.
La realizzazione del facsimile de Le Nozze di Cana è stata possibile grazie al contributo di Enel, Casinò di Venezia, Consorzio Venezia Nuova, Fondazione Banco di Sicilia e San Pellegrino.
Il Miracolo di Cana. L’originalità della ri-produzione è una sezione di una mostra itinerante di grandi dimensioni, dedicata al tema Facsimiles. Originality through (digital) reproduction, a cura di Bruno Latour e Adam Lowe, organizzata da Factum Arte in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini. La mostra si tiene in diversi musei del mondo, tra cui lo ZKM di Karlsruhe e il Centraal Museum di Utrecht.

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
15 settembre – 12 dicembre 2007

Contatti:
Ufficio Stampa
tel. 041 2710280
e-mail: stampa@cini.it

Istituto di Storia dell'Arte

DIRETTORE
Luca Massimo Barbero
CONTATTI