
I mondi di Galileo – Galileo, Einstein e la natura dello spazio e del tempo

Galileo è stato uno dei primi scienziati a combinare ricerche sperimentali e teoriche sulla natura intrecciata dello spazio e del tempo. Tre secoli più tardi, Albert Einstein avrebbe conseguito grande fama per il suo contributo all’argomento. Ma che immagine scaturisce da un confronto tra i due? Sorprendentemente, è Galileo ad emergere come il più contemporaneo: i suoi esperimenti e le sue tecniche anticipano gli approcci alla meccanica quantistica e alla gravità caratteristici del ventesimo secolo.
Seth Lloyd insegna ingegneria meccanica al MIT di Boston, dove è Direttore di progetto per il Research Laboratory of Electronics.
26 settembre
Ore 18
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Conferenza in inglese senza traduzione
per maggiori informazioni
www.imondidigalileo.it
info@imondidigalileo.it
