
I Gandolfi. Ubaldo, Gaetano, Mauro

Con la mostra “I Gandolfi: Ubaldo, Gaetano, Mauro” la Fondazione Giorgio Cini introduce una novità nella sua più che trentennale tradizione di esposizioni. Con questa mostra, infatti, la Fondazione inizia la catalogazione critica delle sue collezioni di disegni antichi, donate dal Fondatore Vittorio Cini, di cui quest’anno ricordiamo il decimo anniversario della morte. La mostra comprende una serie omogenea di disegni, scelti fra quelli già appartenenti alla famosa Collezione Certani dedicata alla tradizione grafica Bolognese ed emiliana. I Gandolfi sono tipica espressione dell’arte Bolognese del Settecento e del primo Ottocento e meritano certamente una più approfondita conoscenza, che la nostra mostra intende sollecitare.
La mostra amplia e approfondisce la ricerca sull’arte dei Gandolfi con una scelta di dipinti dei tre maestri bolognesi, integrando così lo studio compiuto da Mary Cazort sui disegni. La mostra è poi trasferita a Bologna, dove è esposta nella sede di Palazzo Pepoli Campogrande, accolta dalla sezione didattica della Pinacoteca Nazionale, a cura dell’Accademia Clementina – così legata alla formazione e alla carriera artistica dei Gandolfi.
