I Fuoricampo ovvero gli Immortali Irreperibili. Défilé 2 – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Concerti e spettacoli marzo 2010

I Fuoricampo ovvero gli Immortali Irreperibili. Défilé 2

Image Slider

9 film dell’avanguardia americana. 1923-1930

1 Man Ray, 1923, Return to Raison
2 Fernand Léger & Georges Antheil, 1924 Ballet mécanique
3 Rrose Sélavie idest Marcel Duchamp, 1924-1926 Anémic cinéma
4 Al Brick, 1927 Looney Lens : Anamorphic people
5 Autori anonimi, 1927 Out of the Melting Pot
6 Ralph Steiner, 1929 H2O
6 Ralph Steiner, 1930 Surf & Seaweed
7 Slavko Vorkapich, 1928-1930 Vorkapich Montages: The Furies, Legacy of a Hollywood Extra, Skyline Dance, Money Machine, Prohibition, The Firefly (Vorkapich), The Firefly (MGM), Maytime
8 Ernst Lubitsch, 1926 So This is Paris
9 Francis Bruguière, 1930 Light Rhythms

Ha avuto luogo fra Parigi e gli Stati Uniti, anche per la specifica attività di emigrati parigini, una stagione di esperimenti cinematografici coi quali è stata inadagata la potenzialità ‘ritmica’ della visione, la potenzialità di astrazione della luce con o senza sincronia di musica aggiunta.
Un’accademia di esercitatori potentissimi e illustri (si scorra la lista degli autori oggi evocati un questa breve antologia, che si è retratta nell’ombra di una schivata immortalità, lasciando come prova della loro staordinaria incidenza sul farsi del linguaggio cinematografico poco più che il ricordo del puro nome dei numerossimi titoli messi a frutto.

Una expertise di montaggi che creano tempo, ritmo, metro, spesso coinvolti in vorticose imprese percettive.

Venezia, Palazzo Cini a San Vio
ore 17.00

Come arrivare a Palazzo Cini a San Vio

Image Slider