Ex novo musica Stagione 2011 VIII. edizione – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Concerti e spettacoli novembre 2011

Ex novo musica Stagione 2011 VIII. edizione

 

Teatro La Fenice, Sale Apollinee, Mercoledì 2 novembre 2011, ore 20.0 

Il concerto del 2 novembre prevede la partecipazione del mezzosoprano Monica Bacelli, recentemente apparsa al Teatro alla Scala di Milano nella produzione del Ritorno di Ulisse in Patria di Claudio Monteverdi, accompagnata dall’Ex Novo Ensemble. Musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Claudio Monteverdi, Franz Liszt, Nino Rota, Alfredo Casella, Frank Martin e la prima esecuzione assoluta di un lavoro di Alberto Caprioli dedicato alla memoria di Giovanni Morelli.


MI STRUGGO AL SUON DELLE PAROLE

 

Monica Bacelli mezzosoprano
Alberto Caprioli direttore

Ex Novo Ensemble
Daniele Ruggieri flauto
Davide Teodoro clarinetto
Carlo Lazari violino
Mario Paladin viola
Carlo Teodoro violoncello
Aldo Orvieto pianoforte

Guida critica di Alberto Caprioli

GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA (1525-1594)/BRUNO MORETTI (1957)
Sicut cervus (1584)
trascrizione di Bruno Moretti per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello e celesta (2011)
Commissione Ex Novo Musica
Prima esecuzione assoluta

CLAUDIO MONTEVERDI (1567-1643)/OTTORINO RESPIGHI (1879-1936)
Lamento di Arianna (1608, testo di Ottavio Rinuccini, 1562-1621)
armonizzato da Ottorino Respighi (1908) per canto e pianoforte

LUCIANO BERIO (1925-2003)
Air da Opera (1970 testo di Alessandro Striggio dal primo atto dell’Orfeo di Monteverdi)
per voce, violino, viola, violoncello e pianoforte

FRANZ LIST (1811-1886)
Benedetto sia il giorno (1883 testo di Petrarca, Sonetto XXXIX)
I’ vidi in terra angelici costumi (1883 testo di Petrarca, Sonetto CV)
per canto e pianoforte

NINO ROTA (1911-1979)
Ballata e Sonetto del Petrarca (1993)
Sonetto del Petrarca (1993)
per canto e pianoforte

ALFREDO CASELLA (1883-1947)
Sicilienne et Burlesqueop. 23 (1914)
per flauto e pianoforte
Andantino languido e dolce – Presto vivace

FRANK MARTIN (1890-1974)
Drey Minnelieder (1960)
Ach Herzliep (Testo anonimo del XIII secolo)
Ez stuont ein frouwe alleine (Dietmar von Aist, XII secolo)
Unter der linden (Walther von der Vogelweide 1170-1228)
per voce, flauto, viola e violoncello

ALBERTO CAPRIOLI (1956)
Fuggente (a Giovanni Morelli, voce del pensiero) (2010/11)
testo da: Il tramonto della luna di Giacomo Leopardi
per voce, flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello e pianoforte
Commissione Ex Novo Musica
Prima esecuzione assoluta