
Seminari di Musica Antica 2016 | Europa Rossi. Canto e preghiera nell’Italia ebraica 1600-1630

La Fondazione Giorgio Cini, con il Comitato per I Cinquecento anni del Ghetto di Venezia, la Fondazione Concordance e la Comunità Ebraica di Basilea, Svizzera, organizzano un concerto per ricordare una delle prime cantanti ebree professioniste dell’occidente europeo, la mantovana Europa Rossi, e suo fratello, il celebre Salomone Rossi: compositore, liturgista, e promotore del primo libro stampato di polifonia su testi ebraici nella Venezia del primo Seicento.
Vincitore del bando – indetto nel mese di settembre 2016 – è l‘Ensemble Caecilia Antiqua formato da una voce femminile (Soprano) e tre voci maschili (A-Tenore-Baritono) che, oltre al concerto, parteciperà a una sessione di coaching, che si terrà sia a Venezia che a Basilea.
CONCERTO
9 NOVEMBRE 2016 ORE 17.30
Auditorium “Lo Squero”, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia
EUROPA ROSSI
Canto e preghiera nell’Italia ebraica
1600-1630
Ensemble Caecilia Antiqua
Martina Loi, soprano; Enrico Torre, controtenore;
Antonio Orsini, tenore; David Maria Gentile, baritono
Lathika Vithanage e Katia Viel, violino barocco
Elam Rotem, maestro al cembalo
L’ingresso al concerto è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
COACHING
7-9 novembre 2016
Una sessione di coaching
Coach: Elam Rotem, Pedro Memelsdorff
9 novembre 2016
Un concerto a Venezia:
presso la Fondazione Giorgio Cini
10 novembre 2016
Un concerto a Basilea (Svizzera)
presso il Museum Kleines Klingental
Repertorio: Salomone Rossi, Salmi e Madrigali selezionati
