Esegesi biblica per la storia della musica sacra – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Convegni e seminari maggio 2007 Istituto per la Musica

Esegesi biblica per la storia della musica sacra

Il 25 maggio e il 1 giugno presso l’Isola di San Giorgio Maggiore si tengono due incontri sul tema: Esegesi biblica per la storia della musica sacra: La Resurrezione di Carlo Sigismondo Capece e Georg Frideric Handel.
Le lezioni, organizzate dall’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini, sono tenute da Don Bruno Bertoli, illustre biblista, che affronta la esegesi biblica del libretto di Carlo Sigismondo Capece, seguita passo passo sulla scorta degli ascolti dei momenti salienti della grande opera musicale del giovane Handel.
L’ 8 aprile 1708, a Palazzo Ruspoli Roma, su di un libretto di Carlo Sigismodo Capece, arcade, poeta della corte romana della Regina Casimira di Polonia, per le musiche di Georg Frideric Handel, giovanissimo genio sassone della musica più alla moda (di giro in Italia in un viaggio di mirabile formazione), diretto da Arcangelo Corelli, viene eseguito l’Oratorio La Resurrezione. Si tratta di uno dei più perfetti capolavori del genere dell’oratorio concertato (l’orchestra è imponente e sonorissima) del secolo nascente. La smagliante orchestrazione, l’efficacissima dimensione melodica, adornano senza sopraffarla la squisita traduzione arcadica di un grande momento drammatico e miracoloso del Vangelo.

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
25 maggio e 1 giugno 2007, ore 18.00

Contatti:
Istituto per la Musica
Isola di San Giorgio Maggiore – 30124 Venezia
tel. +39 041 2710220 (9.00 -13.00) – fax +39 041 2710215
e-mail: musica@cini.it

Istituto per la Musica

DIRETTORE
Gianmario Borio