Disegni veneti di collezioni olandesi
Nel 1981 la Fondazione Giorgio Cini accolse gli splendidi disegni di scuola veneta raccolti dal grande collezionista olandese Frits Lugt (attualmente custoditi a Parigi), questa mostra invece riporta temporaneamente a Venezia una rara scelta di disegni di maestri della Serenissima, che appartengono alle massime raccolte museali dei Paesi Bassi.
Dei più antichi fondi olandesi di disegni veneti, pochissimo rimane oggi in Olanda, se si accettuano alcune decine di fogli di proprietà del Teylers Museum di Haarlem, acquistate nel 1970 a Roma presso la famiglia Odescalchi, insieme a circa 2000 altri disegni che, almeno in parte, erano appartenuti in precedenza alla regina Cristina di Svezia.
I due più importanti nuclei attualmente esistenti, quelli del Museum Boymans-van Beuningen di Rotterdam e del Rijkspreten-kabinet di Amnsterdam, sono invece di recente formazione; e vennero costituiti nel corso di questo secolo. […]