Da Gaudì a Picasso – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Mostre settembre 1991 Istituto di Storia dell'Arte

Da Gaudì a Picasso

Gli ultimi due decenni dell’ottocento e i primi del Novecento rappresentarono per la Catalogna una delle epoche culturalmnente più importanti e intense. E in questo periodo che si delineano nuove correnti estetiche, artistiche e letterarie che per originalità e portata reggono il paragone con movimenti quali il romanticismo e il naturalismo ottocenteschi, o il novecentismo del nostro secolo.
Nasce allora il “modernismo”, la cui vena creativa si esplica negli ambiti più svariati dalla letteratura all’architettura, dalla pittura alla scultura, dall’oreficeria alla ceramica, alle arti grafiche, alla lavorazione dei metalli fino alle più diverse arti decorative. Lo caratterizza la capacità di coniugare spirito moderno e tradizione, che gli consente anche di superare la fase colta ed elitaria per convertirsi in fenomeno popolare. Nel suo nome vengono realizzate opere nobili ma anche umili; del suo influsso sono permeati i processi produttivi più industrializzati e seriali.

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
1 settembre – 4 novembre 1991

Contatti:
Istituto di Storia dell’Arte
Isola di San Giorgio Maggiore – 30124 Venezia
tel. +39 041 2710230
fax +39 041 5205842
e-mail: arte@cini.it

in collaborazione con Department de Cultura de la Generalitatt Catalunya e Hispano Olivetti

Istituto di Storia dell'Arte

DIRETTORE
Luca Massimo Barbero
CONTATTI