Corso d’interpretazione sulle opere di Luigi Nono con live electronics e con nastro magnetico – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Convegni e seminari novembre 2007 Istituto per la Musica

Corso d’interpretazione sulle opere di Luigi Nono con live electronics e con nastro magnetico

Il corso è rivolto a musicisti professionisti che intendono approfondire la prassi esecutiva delle opere di Luigi Nono, e a diplomati o studenti dei corsi superiori di strumento (flauto, anche basso e contrabbasso; clarinetto, anche clarinetto contrabbasso; tuba, anche eufonio; pianoforte; violino), di canto (soprano, mezzosoprano, contralto) e di regia del suono.

Promotori
Archivio Luigi Nono, Fondazione Giorgio Cini, EXPERIMENTALSTUDIO für akustische Kunst e.V., Freiburg i.B.

Docenti
Flauto: Roberto Fabbriciani
Canto: Susanne Otto
Regia del suono: André Richard, Joachim Haas e membri dell’EXPERIMENTALSTUDIO für akustische Kunst e.V.

Informazioni

Le lezioni si tengono in italiano e in inglese.
In casi eccezionali, anche in francese e tedesco.

Per l’iscrizione e ogni altra informazione si prega di rivolgersi a:

Archivio Luigi Nono
Giudecca 795, I-30133 Venice
tel. e fax: +39 041 5209713
e-mail: info@luiginono.it

Istituto per la Musica
tel. +39 041 2710220 (9.00 -13.00) – fax +39 041 2710215
e-mail: musica@cini.it

Istituto per la Musica

DIRETTORE
Gianmario Borio