Conversazioni d’Arte Primavera-Estate 2016
Primavera – estate 2016
Ritornano le Conversazioni d’Arte a Palazzo Cini. Nella rassegna di questa stagione, storici dell’arte ed esperti guideranno il pubblico alla scoperta della mostra Capolavori ritrovati della collezione di Vittorio Cini. Il pregevole nucleo di pittura veneta sarà raccontato e svelato, approfondendo le tematiche e le peculiarità che ogni opera racchiude.
Uno speciale incontro è riservato a “L’ospite a Palazzo”: L’evangelista Marco di Mantegna, straordinario prestito dello Städel Museum di Francoforte.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, previa prenotazione e acquisto del biglietto d’ingresso in Galleria.
È possibile acquistare un biglietto cumulativo a 12€, valido per la partecipazione a tutti gli incontri previsti dalla rassegna.
4 MAGGIO | 17.30
Vittorio Cini collezionista.
La raccolta dei dipinti veneti
Alessandro Martoni
Fondazione Giorgio Cini, Venezia
11 MAGGIO | 17.30
Rabeschi d’oro: tecniche e motivi delle lavorazioni auree nella pittura veneziana del Trecento
Valeria Poletto
Direttrice del Gabinetto disegni e stampe, Gallerie dell’Accademia, Venezia
18 MAGGIO | 17.00
“L’ospite a Palazzo”. Il San Marco di Andrea Mantegna dello Städel Museum di Francoforte
Paola Marini
Direttrice Gallerie dell’Accademia, Venezia
25 MAGGIO | 17.30
I fondi oro della Collezione Cini: un ‘viatico’ per la pittura veneziana del Trecento
Cristina Guarnieri
Università degli Studi di Padova
8 GIUGNO | 17.30
La pittura rococò di Giannantonio e Francesco Guardi tra memoria, collezionismo e invenzione di nuovi generi
Debora Tosato
Storica dell’arte, Polo Museale del Veneto
15 GIUGNO | 17.30
Il San Giorgio di Tiziano tra i santi guerrieri della Repubblica
Loredana Pavanello
Fondazione Giorgio Cini, Venezia