Terzo centenario della nascita di Carlo Gozzi (Venezia, 1720-1806) – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Convegni e seminari novembre 2020 Istituto per il Teatro e il Melodramma

Terzo centenario della nascita di Carlo Gozzi (Venezia, 1720-1806)

Mischa Scandella, bozzetto per L’amore delle tre melarance di Carlo Gozzi, 1962

Nell’ambito delle attività dedicate al terzo centenario della nascita di Carlo Gozzi (1720-1806), l’Istituto per il Teatro e il Melodramma, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari, l’Università di Verona, l’IIRT – Istituto Internazionale per la Ricerca Teatrale e la Regione del Veneto (che cofinanzia l’iniziativa tra i “grandi eventi” 2020), organizza un convegno internazionale dedicato alla figura del celebre drammaturgo e scrittore veneziano. Studiosi ed esperti indagheranno il ruolo di Gozzi nella storia del teatro italiano e internazionale e illustreranno la riscoperta dei numerosi manoscritti gozziani, che, a oggi, costituiscono il più ampio archivio relativo a un autore teatrale del Settecento europeo; le opere saranno riunite all’interno di un’Edizione nazionale attualmente in fase di realizzazione.

 

Il convegno si svolgerà in modalità telematica e i video delle sessioni verranno pubblicati in differita sul canale YouTube della Fondazione Giorgio Cini

 

Scarica la locandina.

Mischa Scandella, bozzetto per L’amore delle tre melarance di Carlo Gozzi, 1962

Istituto per il Teatro e il Melodramma

DIRETTRICE
Maria Ida Biggi