Multa renascentur – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Convegni e seminari ottobre 2019 Istituto di Storia dell'Arte

Multa renascentur

Legatura cinquecentesca veneziana "alla maniera persiana" (Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini, FOAN TES 216a; De Marinis, La legatura artistica in Italia nei secoli XV e XVI, Firenze: Alinari, 1960, n. 1671)

Nell’occasione dei 50 anni dalla morte di Tammaro De Marinis (1878-1969) sarà organizzato dall’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini un importante convegno di studi,  con l’intento di promuovere un iniziale approfondimento sulle vicende personali e professionali del famoso libraio, napoletano di nascita e fiorentino d’adozione. Sono stati coinvolti più di venti relatori, che contribuiranno a incrementare le informazioni su De Marinis, precoce e instancabile studioso di legature, manoscritti e libri illustrati, bibliofilo e
collezionista di gusto raffinato, attivissimo e colto antiquario. Sia a seguito dei suoi lavori di ricerca, sia per la propria attività commerciale, si riscontrano testimonianze del suo passaggio nelle più importanti istituzioni culturali italiane ed europee, con qualche traccia lasciata anche oltreoceano. Gli stretti legami con la Fondazione Giorgio Cini, dati dalla presenza a San Giorgio della sua biblioteca di lavoro, di una rilevante porzione della sua collezione antica e di numerosi documenti archivistici e di studio, sono alla base delle nuove ricerche di cui la Fondazione si fa ora promotrice.

SCARICA IL PROGRAMMA

Legatura cinquecentesca veneziana "alla maniera persiana" (Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini, FOAN TES 216a; De Marinis, La legatura artistica in Italia nei secoli XV e XVI, Firenze: Alinari, 1960, n. 1671)

Istituto di Storia dell'Arte

DIRETTORE
Luca Massimo Barbero
CONTATTI