
CIAC – XXIV CORSO INTERNAZIONALE DI ALTA CULTURA

Il Corso si occupa quest’anno del sogno come ‘luogo’: simbolo da interpretare, dispositivo di scrittura, crocevia di molteplici letture e discipline, di sistemi e di esperienze culturali; del sogno come ‘forma’ del conoscere e del comunicare: dalla profezia all’utopia, dall’inconscio ai generi letterari e alle arti visive. La morfologia onirica, la tradizione storica, i metodi oggi a confronto, saranno studiati nel corso attraverso lezioni, seminari interdisciplinari ed esercitazioni.Volume
Il linguaggio del sogno
Il linguaggio del sogno
