
CIAC – XVI CORSO INTERNAZIONALE DI ALTA CULTURA

Nel XVI Corso Internazionale di Alta Cultura sarà esaminata e studiata un’epoca che è di fondamentale interesse ideologico, culturale e sociale per la vita contemporanea: cioè il Romanticismo negli aspetti e nei problemi, nelle manifestazioni e negli sviluppi che attraverso i vari romanticismi – da quello più propriamente storico alle varie forme di contestazioni irrazionali – si sono susseguiti fino ad oggi. Come nei precedenti Corsi dedicati al Medio Evo e al Rinascimento, lo studio sul movimento romantico sarà condotto – con impostazione di carattere europeo e interdisciplinare – attraverso l’indagine degli aspetti storici, artistici, filosofici, politici, ideologici atti a porne in luce le idee-forza e la complessa fenomenologia. Le tendenze e gli aspetti del teatro romantico saranno trattati nel Corso particolare di cui è unito il programma: altre lezioni e seminari integrativi saranno annunciati negli appositi calendari settimanali.
