Capolavori dalle collezioni della Fondazione Giorgio Cini
Dopo alcuni decenni – memorabili le esposizioni di miniature e disegni a Tokyo, Teheran e in varie città della Germania alla fine degli anni ’60 – importanti nuclei delle più preziose collezioni donate da Vittorio Cini alla Fondazione tornano a essere presentati nei maggiori musei europei e mondiali.
70 disegni scelti dal corpus di quasi 7.000 posseduti dalla Fondazione (tra gli altri i Carracci, il Guercino, Guido Reni, Giambattista e Giandomenico Tiepolo, i Bibiena, il Domenichino), 14 grandi fogli miniati del XV secolo dei 350 posseduti, il manoscritto miniato del Martirologio dei Battuti Neri di Ferrara, 6 libri a stampa figurati del Rinascimento tra gli oltre 2000 incunaboli e cinquecentine delle collezioni, un volume di incisioni di Vincenzo Coronelli “Singolarità di Venezia”, nonché i due capolavori su tavola di Dosso Dossi Scena allegorica e di Pontormo Doppio ritratto di amici sono esposti all’Israel Museum di Gerusalemme, per celebrare la riapertura delle rinnovate gallerie dei dipinti antichi del museo.
Assieme ai capolavori della Fondazione Cini è esposta una importante collezione di bronzi del Rinascimento del collezionista newyorkese Alexis Gregory. Questa collezione, recentemente donata al Fogg Art Museum dell’Harvard University, comprende capolavori di Riccio, Aspetti, Roccatagliata, Sansovino, Algardi e della Porta.
Gerusalemme, Israel Museum
4 giugno – 9 settembre 2000
Contatti:
Ufficio Stampa
tel. +39 041 5205558 – +39 041 2710280
fax +39 041 5238540
e-mail: stampa@cini.it