Archipelago 2021 – Nuova stagione allo Squero – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Concerti e spettacoli giugno 2021

Archipelago 2021 – Nuova stagione allo Squero

Il ciclo di concerti Archipelago, organizzato da Le Dimore del Quartetto in accordo con Gioventù Musicale d’Italia, Accademia Walter Stauffer e Fondazione Giorgio Cini, torna con una nuova stagione di musica da camera, sotto la direzione artistica del M° Simone Gramaglia (Quartetto di Cremona).

Quattro appuntamenti in cui musicisti solisti e quartetti selezionati tra i talenti emergenti del panorama della musica classica internazionale, si esibiranno insieme sul palcoscenico dell’Auditorium “Lo Squero”, a seguito di un breve periodo di residenza e di studio con la supervisione del M° Giancarlo di Vacri.

 

Programma Archipelago 2021

 

Sabato 26 giugno

Chaos String Quartet e Alexander Ullmann, pianoforte

 

ore 17.00

W. A. Mozart – Quartetto in re maggiore, K.499
J. Brahms – Quintetto con pianoforte in fa minore, op.34

 

ore 19.00

F. J. Haydn – Sonata in sol maggiore, Hob. XVI:40
F. Liszt – Ellens dritter Gesang S 558/12, “Ave Maria” (arrangiamento per pianoforte secondo F. Schubert D.839)
J. Brahms – Quintetto con pianoforte in fa minore, op.34


 

Sabato 24 luglio

Atenea Quartet e Virginia Luca, viola

Concerto unico ore 18.00

 

Ludwig van Beethoven  (1770- 1827)
Quartetto per archi n. 11 in fa minore, op.95 “Serioso”

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Quintetto per archi n. 3 in do maggiore, K. 515


 

Sabato 25 settembre

Echéa Quartet e Vitor Fernandes, clarinetto

Concerto unico ore 18.00

 

Béla Bartók (1881 – 1945) – Quartetto per archi n. 3, BB 93, SZ 85
I. Prima parte: Moderato II. Seconda parte: Allegro
III. Ricapitolazione della prima parte: Moderato IV. Coda: Allegro molto

 

Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto per archi n. 76 in re minore, op. 76 n. 2, Hob:III:76
I. Allegro II. Andante o piu tosto Allegretto III. Menuetto e Trio IV. Finale. Vivace assai

 

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) – Quintetto in la maggiore per clarinetto, K. 581 “Stadler”
I. Allegro II. Larghetto III. Minuetto e trio IV.Allegretto con variazioni

 


 

Sabato 9 ottobre

Zorá Quartet e Luigi Attademo, chitarra

Concerto unico ore 18.00

 

Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) – Quartetto op. 33 n. 4 in Si bemolle Maggiore, Hob.III:40
I. Allegro moderato II. Scherzo. Allegretto III. Largo IV. Finale. PrestoJoaquin Turina (1882 – 1949) – La Oración del Torero

Domenico Scarlatti (1685 – 1757) – Sonata in re minore, K 77
I. Moderato cantabile II. Minuetto

Domenico Scarlatti (1685 – 1757) – Sonata in mi maggiore, K 380
I. Allegro

Luigi Boccherini (1743 – 1805) – Quintetto per chitarra n. 4 in re maggiore, G.448 “Fandango”
I. Pastorale II. Allegro maestoso III. Grave assai IV. Fandango