»… Play-rew-forward-stop …« Rassegna audio ”“ video musicale 2.3 – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Concerti e spettacoli giugno 2009 Istituto per la Musica

»… Play-rew-forward-stop …« Rassegna audio ”“ video musicale 2.3

Rew come replay, ritorno, memoria,
5 deflagranti memorie di poesia invasiva, fra Stockhausen, John Lennon e Pierre Boulez 5

Venezia, Palazzo Cini a San Vio
20 giugno 2009, ore 17.00

Terza sessione: HONEYMOON SONG – YEAR OF PEACE
Un film di Paul Mc Grath, 2000

Nel 1969 quando le prime pagine dei giornali erano occupate da notizie di guerre e turbamenti sociali, John Lennon e Yoko Ono si innamorano profondamente. L’eccentrica coppia rock si sposa. Più di godere della gioia della loro unione gli sposi novelli vogliono a partire dalla loro letto nuziale cambiare il mondo. In una camera d’albergo, circondati da giornalisti e curiosi e fan, annunciano la loro missione di pace e invitano tutto il mondo a raggiungerli nel loro letto per condividere simbolicamente il loro sogno. Li si accusa di ingenuità, li si giudica idioti e ridicoli, ciononostante il progetto Honeymoon dei due artisti, marcato dalla popolarità dei due protagonisti, solleva interesse sul tema della pace, della fine dlel’odio e della violenza.
Questo film è una rara testimonianza, ben collazionata, di alcuni momenti cruciali di un’epoca incredibilmente reattiva. Il matrimonio di Ono e Lennon accoglie nel suo letto la celebre diatriba con il disegnatore di fumetti, reazionario, Al Capp, i dialoghi col massmediologo Marshall McLuhan, i convenevoli dell’incontro con il primo ministro canadese Pierre Trudeau. Vent’anni dopo l’assassinio di Lennon, tornano idealmente in quel nido d’amore universale, la sopravvissuta Ono e tanti protagonisti della missione pacifista espressa da un’annata di magia e misticismo.

Istituto per la Musica

DIRETTORE
Gianmario Borio