Religiographies vol.3 n.2 – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Pubblicazioni online dicembre 2024 Centro Studi di Civiltà e Spiritualità Comparate

Religiographies vol.3 n.2

Rivista open-access e peer-reviewed, curata dal Centro Studi di Civiltà e Spiritualità Comparate della Fondazione Giorgio Cini.

Con un approccio interdisciplinare, Religiographies promuove il dialogo tra storici, sociologi, antropologi, filosofi e psicologi su tre temi principali: misticismo, esoterismo e spiritualità.

 

Questo Special Issue di Religogaphies, si propone di esplorare e analizzare i casi contemporanei dell’uso del pensiero di Muḥyiddīn Ibn ʿArabi (m. 1240) e di far luce sulle motivazioni, le dinamiche e i metodi alla base delle sue interpretazioni. Al fine di migliorare la comprensione e la varietà delle rivendicazioni e di distinguere tra i collegamenti comuni e le peculiarità di quei casi, vorremmo rispondere a varie domande, tra le quali: Quali sono i concetti di Ibn ʿArabi più utilizzati per afrontare questioni contemporanee? Come si sono modificati nel corso dei secoli? Quali aspetti del paradossale pensiero di Ibn ʿArabi sono enfatizzati o, al contrario, minimizzati dai nuovi esegeti? In che modo il pensiero di Ibn ʿArabi è integrato o meno nel più ampio spettro della tradizione intellettuale islamica?

Religiographies vol.3 n.2

Special Issue: “Reviving Muhyi al-Din: Contemporary Uses of Ibn ʿArabi’s Thought and Reinventions of Islam” edited by Mark J. Sedgwick and Gregory Vandamme

The Many Lives of  Ibn ʿArabi’s Thought

[1-5] Editoriale | Mark J. Sedgwick, Aarhus University - Gregory Vandamme, FNRS/UCLouvain

Ibn ʿArabi between East and West: Henry Corbin and Guénonian Traditionalism

[25-45] Articolo | Hadi Fakhoury, Clare College/University of Cambridge

The Place of Ibn ʿArabi in the Theologico-Political Thought of Ahmad Fardid

[46-63] Articolo | Ahmad Bostani, Kharazmi University - Rasoul Namazi, Duke Kunshan University

The Oceanic Shaykh and the Sea Without Shore: Nuh Keller’s Polemical-Image of Ibn ʿArabi

[64-87] Articolo | Elvira Kulieva, University of Freiburg (Germany)

Re-Spiritualising the World: Ibn ʿArabi in the Thought of Faouzi Skali

[88-102] Articolo | Ricarda Stegmann, University of Fribourg (Switzerland)

“Looking for Muhyiddin”

[128-136] Heterographies | Nacer Khemir

“Looking for Muhyiddin” (original French version)

[137-145] Heterographies | Nacer Khemir

The Dot and the Saint

[146-157] Heterographies | Michele Petrone - Eyas Alshayeb

Centro Studi di Civiltà e Spiritualità Comparate

RESPONSABILE
Francesco Piraino