Petrarca, Venezia e il Veneto
INDICE
Presentazione
Raoul Maselli
Petrarca nella politica delle Signorie padane alla metà del Trecento
Egidio Rossini
Francesco Petrarca e Verona: Documenti vecchi e nuovi
Ettore Paratore
L’elaborazione padovana dell’Africa
Gilberto Pizzamiglio
Gli epigrammi inediti del Petrarca in un codice del Correr
Paul Lawrence Rose
Petrarch, Giovanni de’ Dondi and the humanist Myth of Archimedes
Nicholas Mann
Benintendi Ravagnani , il Petrarca , l’umanesimo veneziano
Lino Lazzarini
“Dux ille Danduleus” Andrea Dandolo e la cultura veneziana a metà del Trecento
Michelangelo Muraro
Petrarca , Paolo Veneziano e la cultura artistica alla corte del doge Andrea Dandolo
Guido Perocco
Il Palazzo Ducale , Andrea Veneziano e il Petrarca
Giovanni Mantese
Incontri vicentini con il Petrarca
Giuseppe Flores D’Arcais
La tradizione pedagogica veneta e il Petrarca
Agostino Sottili
Il petrarca autore universitario
Armando Balduino
Petrarchismo veneto e tradizioni manoscritta
Gino Belloni
Il petrarchismo delle Bizarre rime del Calmo tra imitazione e parodia
Cesare Galimberti
Disegno petrarchesco e tradizione sapienziale in Celio Magno
Carmine Jannaco
Aspetti e problemi del petrarchismo nel ‘600 e nel ‘600 veneto
Antonio Franceschetti
Il Petrarca nel pensiero critico di Scipione Maffei
Anna Laura Bellina
Presenze della Griselda petrarchesca nel melodramma veneto del ‘700
Cronaca del Convegno
Indice dei nomi e dei luoghi
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it