L’interpretazione dei fenomeni della vita
Promossi dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO con la collaborazione della Fondazione Giorgio Cini
INDICE
Vicenzo Cappelletti
Ricerca interdisciplinare e scienze della vita
Vittorio Mathieu
Significato , metodo e prospettive della ricerca interdisciplinare
Jacques Roger
L’interpretazione dei fenomeni della vita: introduzione storica
Discussione
Nicolò dalla Porta
Il fisico e l’interpretazione dei fenomeni viventi
Discussione
Evandro Agazzi
Il punto di vista logico-matematico
Discussione
Johann G. Helmcke
Regolazione e “feed-back” nella filogenesi e nell’ontogenesi
iscussione
Germaine Dieterlen
Biologia ed etnologia
Discussione
Vittorio Somenzi
Cibernetica e processi biologici
Discussione
Paolo Cerletti
Aspetti biochimici dei prodessi della vita
Discussione
Jerome Lettivin
L’interpretazione psico-fisiologica
Discussione
Appendice
Giorgio de Santillana
Per un incontro di umanesimo e scienza
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it