La simmetria – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Saggi gennaio 1973

La simmetria

Promossi dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO con la collaborazione della Fondazione Giorgio Cini

INDICE

Presentazione

Vicenzo Cappelletti
La simmetria e il principio della forma

Sidney colleman
Simmetria esatta e simmetria approssimata nella fisica moderna

Discussione

Paul B. Scheurer
Simmetria ed evoluzione dei sistemi fisici

Discussione

Antonio Bassetto
La simmetria nel linguaggio e nella logica della fisica contemporanea

Discussione

Salvo D’Agostino
L’elettrodinamica di Ampère e l’elettromagnetismo di Maxwell: due
esempi dell’uso di considerazioni di simmetria nella fisica
dell’Ottocento

Discussione

Hans J. Braathen
Parità: vi è una differenza fra destra e sinistra?

Discussione

Ernest H. Hutten
La fisica della simmetria e la teoria dell’informazione

Discussione

Evandro Agazzi
La simmetria nella prospettiva logica ed epistemologica

Discussione

Jacques Nicolle
Le propietà biologiche degli antipodi ottici

Discussione

Jeanne Hersch
Simmetria e storia

Discussione

Roger Bastide
Simmetria e sacralità

Discussione

Johann G. Helmcke
Simmetria e ritmo nella natura vivente e nel pensiero umano

Discussione

Henry Hecaen
La simmetria nella neuropsicologia

Discussione

Jerome Y. Lettvin
Simmetria e neurofisiologia

Discussione

Arpad Szabo
La simmetria nell’antica matematica greca

Discussione

Herta Von Dechend
Il concetto di simmetria nelle culture arcaiche

Discussione

Vittorio Mathieu
La simmetria in metafisica

Discussione

Roger Caillois
Fecondità della dissimmetria

Discussione

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it