Infanzia, movimenti migratori e processi di comunicazione – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Saggi gennaio 1980

Infanzia, movimenti migratori e processi di comunicazione

Atti del Convegno Internazionale tenutosi presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia nei giorni 28-30 maggio 1979

INDICE

V. Branca
Saluto inaugurale

D. Orlando Cian
Presentazione del tema

A. Augenti
Finalità di un Convegno

Educazione e psicoanalisi . Bambini difficili

S. Resnik
Educazione e psicoanalisi

H. Beauchesne, J. Esposito
Enfant migrant.Enfant de migrant

S. Resnik, A. Mantelli
Il maestro di fornte ai bambini con disturbi di comunicazione

R. Hayward, S. Resnik
Modi di apprendere e di comunicare dei bambini difficili

Famiglia e migrazione

B. Hayward
Le role educatif de la famille

V. Cesareo, R. Finazzi Sartor
Famiglia e ambiente nell’immigrazione infantile

R. Camuri
Famiglia e ambiente nell’immigrazione infantile

Comunicazione linguistica e movimenti migratori

D. Orlando Cian
Il linguaggio verbale strumento di chiusura o di promozione umana

E. Petrini
Linguaggio verbale e realtà dell’infanzia

D. Orlando Cian, R. Steiner
Le diverse semiologie e le loro relazioni col linguaggio verbale

I. Picco, E. Petrini, M. Lodi
Racconto e fiaba come esperienza infantile: problemi e prospettive

I. Sanfilippo
Riflessioni sulla possibilità di utilizzare alcune semiologie non verbali in funzione del linguaggio parlato, nella prospettiva della
miglie integrazione del bambino immigrato

O. Cestaro
La fiaba come esperienza da proporre all’adulto

Mobilità spaziale e movimenti migratori

R. Semeraro
Scuola, mobilità spaziale e processi di comunicazione infantile

R. Semeraro, F. Antinori
La migrazione e la percezione dello spostamento nello spazio urbano e territoriale

La migrazione infantile nelle società tecnoindustriali

F. Ravaglioli
Immagini dell’infanzia nella società industriale

C. Volpi
Socializzazione infantile e responsabilità pedagogica oggi

J.L. Goyena
Remarques sur quelques aspects reifiés de l’enfance dans la société technicienne

M.T. Ciscato Gasparella
Alcuni problemi socio-culturali ed educativi emergenti da una
indagine condotta in una zona montana veronese in seguito ai movimenti
migratori

Problemi pedagogici ed istituzionali dell’insermiento scolastico dei bambini migranti e prospettive di intervento

L. Forltati Picchio
Il diritto all’istruzione dei figli dei lavoratori migranti : atti e strumenti internazionali

P. Prini
Problemi della formazione scolastica dei figli degli emigrati

A. Bisegni
Attività dell’I.R.E.S

F. Gobbo, R. Albarea
L’emigrazione nel pensiero degli insegnanti di un comune dell’entroterra veneziano

D. Orlando Cian, L. Corradini
Proposte innovative a favore del bambino immigrato

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it