Gli universi del fantastico
INDICE
Premessa
Parte I
Cesare Musatti
Struttura logia della fantasia
Vittorio Mathieu
Realtà , ragione, fantasia
Vincenzo Cappelletti
Il fantasmatico nella psicologia
Vincenzo Cappelletti
La fantasia nella ricerca scientifica
Salomon Resnik
Il fantastico nel quotidiano
Salomon Resnik
Il fantastico e la psicopatologia
Vittorio Strada
Il fantastico e la storia
Piero Camporesi
Le metamorfosi dell’inferno
Giulio Lepschy
Aspetti linguistici del fantastico
Herny Maldiney
Strutture profonde e fondamento esistenziale del fantastico e dell’arte fantastica
Parte II
Maurizio Bonicatti
Fantastico e primordiale nelle configurazioni archetipiche
Carlo Delcorno
Illusione diabolica e meraviglioso quotidiano nell’ “Exemplum” medievale
Chiara Frugoni
Santa Bona, pellegrina “per desiderio”
Andreina Griseri
La grottesxa e il fantastico
André Chastel
L’ornamento fantastico
Jean Starobinski
Don Chisciotte : la notte dei mulini
Sergio Perosa
Deformazioni in De Quincey
Max Milner
Scienza e fantastic nell’Eva futura
Max Milner
Scienza e fantastic in Le chateau des Carpathes
Carlo Ossola
L’invisibile e il suo “dove”
Enrico Fulchignoni
Il cinema e il fantastico
Alessandro Scarsella
Appendice bibliografica
Indice dei concetti e degli argomenti
Indice dei nomi
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it