Dalle origini alla caduta della Serenissima
INDICE
Alberto Tenenti
Introduzione
I. Le Sfide esterne
Alberto Tenenti
Le «temporali calamità»
Barisa Krekic
Venezia e l’Adriatico
Michel Balard
La lotta contro Genova
Silvano Borsari
I Veneziani delle colonie
Gian Maria Varanini
Venezia e l’entroterra (1300 circa – 1420)
Bernard Doumerc
La difesa dell’impero
Hannelore Zug Tucci
Le milizie terrestri
II. L’evoluzione delle strutture: istituzioni, diritto, finanze, economia
Mario Caravale
Le istituzioni della Repubblica
Marco Pozza
La cancelleria
Guido Ruggiero
Politica e giustizia
Victor Crescenzi
Il diritto civile
Michael Knopton
La dinamica delle finanze pubbliche
Jean-Claude Hocquet
I meccanismi dei traffici
Bernard Doumerc
Gli armamenti marittimi
Stanley Chojnacki
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
III.Vita civile e religiosa
Elisabeth Crouzet- Pavan
Sviluppo e articolazione della città
Patrizia Fortini Brown
Comrnittenza e arte di Stato
Claudio Finzi
Scritti storico-politici
Girolamo Arnaldi
La cancelleria ducale fra culto della «legalitas» e nuova cultura umanistica
Gherardo Ortalli
L’istruzione
Alfredo Stussi
La lingua
Antonio Rigon
I problemi religiosi
Giorgio Cracco
«E per tetto il cielo». Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it