Cultura e nazione in Italia e Polonia dal Rinascimento all’Illuminismo
INDICE
Presentazione
Bronislaw Bilinski
Intorno alla genesi della «Mazurka di Dabrowski» inno nazionale polacco, nata a Reggio Emilia nel 1797
Gilberto Pizzamiglio – Maria Grazia Pensa
L’idea di nazione nella storiografia letteraria italiana del Settecento
Tadeusz Jaroszewski
Il principe Stanislao Poniatowski e la sua dimora detta «Ustronie» a Varsavia
Paolo Preto
Venezia e le spartizioni della Polonia
Mariusz Karpowicz
Il «ritratto da bara» e gli « abitini» dei quadri religiosi: due esempi originali dell’arte polacca
Sante Graciotti
L’idea di popolo e nazione nel Settecento polacco tra il mito nobiliare e l’utopia democratica
Domenico Caccamo
La «repubblica nobiliare» nella prospettiva di Venezia. Interessi politici e confronto culturale
Jerzy Kowalczyk
Internazionalismo artistico e la società polacca fra il XVI e il XVII secolo
Cesare Vasoli
Sperone Speroni e la nascita della coscienza nazionale come coscienza linguistica
Henryk Barycz
Dilemmi ed eterogeneità del Rinascimento polacco
Emanuela Sgambati
Popolo, nazione, patria nel lessico degli scrittori politici polacchi del Cinquecento: Modrzewski, Orzechowski, Skarga
Jan Slaski
La letteratura italiana nella Polonia fra il Rinascimento ed il Barocco
Stanislaw Mossakowski
Il concetto etnogenetico particolare riflesso nella decorazione della Cappella del re Sigismondo
Alberto Tenenti
Profilo e limiti delle realtà nazionali in Italia fra Quattro e Seicento
Alojzy Sajkowski
La «Hierosolimitana peregrinatio» di Niccolò Radziwill detto
Sierotka e i «Viaggi in Levante» di Pietro Della Valle il Pellegrino:
due sguardi sul mondo islamico
Maria Luisa Doglio
Principe, nazione, regni nelle «Relazioni universali» del Botero. Il modello della Polonia
Angelo Tamborra
La Polonia di G. B. Botero e le suggestioni di Krz. Warszewicki
Anorzej Litwornia
Le «Delizie italiane» negli stereotipi di opinioni dei polacchi del Seicento
Pietro Marchesani
L’immagine della Polonia e dei polacchi in Italia tra Cinquecento e Seicento: due popoli a confronto
Janusz Tazbir
Le conscience européenne en Pologne aux XVIe-XVIIe siècles
Giovanna Brogi Bercoff
«Polonia culta»: Szymon Starowolski e la nuova immagine di una nazione
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it