Chiese e cappelle rurali nella Valbelluna
Ci si potrebbe chiedere perché un libro sulle chiese e le cappelle
rurali della Valbelluna, dato che in proposito sono apparsi,
soprattutto in tempi recenti, studi specifici molto utili a livello
informativo.
Lo scopo di questo saggio non è però quello di aggiungere nozioni o
elementi dì conoscenza analitica sul singoli edifici; all’opposto si è
cercato di avere una visione il più possibile globale, sintetica,
comparata, di un fenomeno che non pareva corretto smembrare per parti,
né tantomeno prendere in esame solo sotto l’aspetto stilistico-formale.
INDICE
Adriano Alpago-Novello
Presentazione
Chiese e cappelle rurali nella Valbelluna
Nilo Tiezza
Il cristianesimo nella Valbelluna dalle origini al periodo feudale
Adriano Alpago-Novello
Dal medioevo al dominio veneto: dal documento al monumento
Adriano Alpago- Novello
La cartografia storica riguardante chiese e cappelle rurali della Valbelluna
Paolo Mar
La cartografia storica riguardante chiese e cappelle rurali della Valbelluna
Adriano Alpago-Novello
Note essenziali di tipo urbanistico
Adriano Alpago-Novello
Tipologie architettoniche
Schede
Claudia Alpago-Novello
Santi: culto e devozione popolare
Adriano Barcelloni Corte
Rilevazioni di tipo geobiofisico
utilizzabili per l’approfondimento della conoscenza globale delle
chiese rurali della Valbelluna
Glossario
Bibliografia
Premessa
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it