Bollettino dell’Atlante Linguistico Mediterraneo 5-6
INDICE
O. Parlangèli
Il questionario ridotto dell’ ALM
G. Rohlfs
I Faraglioni – Els Faraiones – Les Farillons
G. Alessio
Sull’etimologia di brezza e di brisa
Atti del I Congresso dell’ALM
C. Battisti
I “maris poma” dei Romani
G.Folena
Per la storia della ittionimia volgare. Tra cucina e scienza naturale
H. Valente
Ittiologia molfettese. Linee caratteristiche e note storiche
I. Giammarco
Terminologia marinaresca abruzzese. Linee
caratteristiche
M. Cortelazzo
Ittionimia veneta. Linee caratteristiche
M. Deanovic
Ittiologia iugoslava. Linee caratteristiche
P. Toschi – G. Perusini
Importanza del folklore marinaro
E. Giammarco
Lessico marinaresco abruzzese e molisano II
Documenti
U.Tucci
Architettura navale veneziana. Misure di vascelli della metà del Cinquecento
Recensioni
M. Deanovic
Recenti pubblicazioni iugoslave III
M. Cortelazzo
Rassegna bibliografica
N. G. Condossopulos
Enciclopedia nautica
Bibliografia
G. Perusini
Saggio bibliografico sulle valli da pesca
Notiziario
In memoriam
L. Heilmann
Gino Bottiglioni
G. Folena
Jean Sainte Fare Garnot
G. Ineichen
Arnald Steiger
M. Cortelazzo
Dante Olivieri
Il Comitato per l’ALM
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it