Boccaccio, Venezia e il Veneto
INDICE
Presentazione
E. Rossini
Il Boccaccio nell’area delle alleanze scaligere
G. Padoan
Sulla novella veneziana del “Decameron”
M. Pastore Stocchi
Dioneo e l’orazione di frate Cipolla
A. Pertusi
Venezia, la cultura greca e il Boccaccio
G. Auzzas
Studi sulle epistole. III. Per l’epistola in
nome della Signoria indirizzata al Petrarca a Padova: due nuove fonti manoscritte e una chiosa al
testo
A. M. Costantini
Studi sullo Zibaldone Magliabechiano III. La polemica con fra Paolino da Venezia
V. Bertolini
Il “Filocolo” di Niccolò da Casola
V. Zaccaria
I volgarizzamenti del Boccaccio latino a
Venezia
E. Travi
L’Introduzione al “Teseida” e l’epistologia
del ‘500
R. Bragantini
Sebastiano Erizzo e il Boccaccio
C. Stevanoni
La prima traduzione greca del “Decameron”
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it