ARCHiPub 01/004 – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Periodici gennaio 2023 Centro Digitale – ARCHiVe

ARCHiPub 01/004

Collana interdisciplinare curata dal Centro Digitale – ARCHiVe della Fondazione Giorgio Cini, dedicata alla ricerca contemporanea nelle Digital Humanities.Il contributo di Alessandro Codello introduce i “Long Data” come un nuovo approccio per svelare il patrimonio culturale all’interno degli archivi storici. Questo concetto contrasta con i Big Data concentrandosi sul profondo contesto storico trovato in archivi meticolosamente conservati, rivelando intuizioni sul patrimonio culturale. Utilizzando nuove tecnologie di Intelligenza Artificiale in armonia con i metodi di archiviazione tradizionali, i Long Data mirano ad analizzare, trascrivere e modellare dati storici su una scala senza precedenti. Questo approccio promette una comprensione più completa della storia, migliorando gli studi sull’evoluzione sociale e culturale. Un esempio chiave dell’applicazione dei Long Data è l’Archivio di Stato di Venezia (ASVe), che contiene oltre un millennio di documenti. L’iniziativa cerca una collaborazione multidisciplinare per rendere accessibile questo vasto archivio, salvaguardando così il suo patrimonio culturale e preparando il terreno per una rivoluzione nella ricerca storica.

Centro Digitale – ARCHiVe

RESPONSABILE
Chiara Casarin