Alfredo Casella: gli anni di Parigi. Dai documenti
INDICE
Alfredo Casella a Parigi. Un musicista italiano di adozione francese
I. L’Allievo e L’Insegnante
L’ammissione al Conservatorio
L’«Élève de Diémer»
Gli studi di armonia e di composizione
L’insegnante
II. L’Interprete e L’Organizzatore Musicale
Il pianista «malgré lui»
Il trio Casella-Enesco-Fournier
Pianista nei salotti della mondanità parigina
A fianco dei «petits anarchistes»
Clavicembalista per la Société des Instruments Anciens
Clavicembalista della Societé Bach di Gustave Bret
Il direttore d’orchestra
III. Il Compositore
La musica per pianoforte
Le liriche da camera
La musica da camera
La musica sinfonica
Le trascrizioni
IV. Il Critico Musicale
Armonia e contrappunto
Problemi di strumentazione
Gustav Mahler
La musica francese
La collaborazione con «L’Homme libre»
Indice dei nomi
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it