Rodolfo Pallucchini (1908-1989). Storie, archivi, prospettive critiche – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
NEWS Notizie dalla Fondazione marzo 2019

Rodolfo Pallucchini (1908-1989). Storie, archivi, prospettive critiche

Martedì 12 e mercoledì 13 marzo

Udine, Polo di via Marghreth

 

A conclusione del progetto di ricerca biennale che ha portato alla schedatura, digitalizzazione e, a breve, messa online, attraverso il portale Teche.Uniud, dell’epistolario di Rodolfo Pallucchini, tra i maggiori storici dell’arte veneta del Novecento, il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Università di Udine, assieme all’Area biblioteche di ateneo, in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia, organizza martedì 12 (apertura dei lavori alle 14.15 in aula 12) e mercoledì 13 marzo, nel polo della formazione in via Margreth 3 a Udine, il convegno “Rodolfo Pallucchini (1908-1989). Storie, archivi, prospettive critiche”.

 

Il convegno intende far luce su un contesto particolarmente rilevante per l’intera cultura italiana qual è quello degli storici dell’arte del Novecento: 22 studiosi di 11 istituzioni illustreranno le ricerche condotte sull’epistolario e nell’archivio di Rodolfo Pallucchini, entrambi conservati nei Fondi speciali della Biblioteca umanistica dell’Università di Udine, insieme alla ponderosa biblioteca dello studioso.

 

Convegno Rodolfo Pallucchini Pieghevole

Istituto di Storia dell'Arte

DIRETTORE
Luca Massimo Barbero
CONTATTI